5 Qualificazioni in Europa League
3 Finali di Coppa Italia (1974, 1979, 2011).
1 Vittoria di Coppa Italia Serie C (1993)
Il Palermo è la squadra che detiene il record di punti in serie B: 86
Giocatore con più presenze in assoluto con la maglia rosanero (347)
Fabio Grosso, calciatore rosanero, ha calciato il rigore decisivo contro la Francia in Finale. Ha segnato il gol decisivo contro la Germania in Semifinale, si è procurato il rigore decisivo al 90esimo contro l'Autralia agli Ottavi di finale.
Anni 30
Anni 2000
Data di inaugurazione delllo stadio dapprima chiamato "Littorio". Prima partita in assoluto Palermo vs Atalanta (Serie B)
La Nazionale Italiana per la prima volta gioca nello stadio del Palermo, contro la Svizzera
Massiccia ristrutturazione in occasione dei Mondiali di Calcio. Lo stadio si chiamava "La Favorita".
Lo stadio prende il nome di "Renzo Barbera", storico presidente del Palermo (dal 1970 al 1980).
Prima dell'inizio del campionato 2009-2010 la società ha ritirato la maglia numero 12 in segno di riconoscimento verso i tifosi palermitani, considerati il 12º uomo in campo.
Nella stagione 1995-1996 a seguito delle ristrettezze economiche, la squadra titolare era formata da molti giocatori della Primavera, nati e cresciuti a Palermo, compreso l'allenatore Ignazio Arcoleo, bandiera rosanero degli anni 70. Il Palermo dei Picciotti si posizionò al Settimo Posto di Serie B, risultato sorprendente. Ecco l'elenco di alcuni "picciotti palermitani" di quell'anno: Assennato, Galeoto, Parisi, Giacomo Tedesco, Vasari, Ignoffo, Pisciotta.
I Rosanero non hanno mai avuto un inno ufficiale. Per tutti in città, però, l'inno "non ufficiale" è "U Sapuri ri gol" di Alamia e Sperandeo. Si vociferà che con la nuova società si sta pensando anche a un inno ufficiale.
Silvio Baldini, tecnico dei rosanero, faceva allenare i propri giocatori utilizzando la piscina. Tecnica innovativa ai tempi sperimentata proprio dai rosanero.
Dopo 31 anni il Palermo torna in Serie A battendo 3 a 1 la Triestina. Proprio al 31esimo del primo tempo segna Luca Toni.
Il Palermo Primavera vince lo scudetto di categoria nell'annata 2008-2009. La maggior parte dei giocatori del settore giovanile erano palermitani. L'allenatore era Rosario Pergolizzi.